Domande frequenti
Le risposte ai vostri dubbi
Hai un dubbio o una curiosità riguardo le nostre pedane elevatrici elettriche?
Scorri l’elenco sottostante. Se il dubbio persiste, contattaci.
Il principale sistema di alimentazione degli impianti ARE si basa sull’utilizzo di batterie al piombo, ampiamente utilizzate anche nel mondo automobilistico e dell’autotrazione in genere. Esse garantiscono lunga durata, bassi costi ed ottime performance. Come tutte le batterie, hanno un ciclo di vita che, seppur lungo, prevede la loro sostituzione con una spesa contenuta.
Si, tutti i nostri elevatori sono caratterizzati da partenze e arrivi soft. La silenziosità raggiunta con la tecnologia ARE SMART POWER conferisce ai passeggeri una piacevole sensazione di comfort durante tutta la corsa.
Con le batterie cariche e in condizioni di utilizzo ottimali, si possono effettuare fino a 40 corse assicurando così un servizio efficiente anche durante un blackout.
In questo caso entra in funzione la modalità Switch* ossia l’alimentazione dell’ascensore si sposta dalle batterie alla rete informando il passeggero tramite un icona luminosa. L’ascensore si muove con una velocità ridotta per rimanere dentro i parametri del contatore di energia elettrica installato fino a quando non viene raggiunto il livello di carica della batteria necessaria.
*in modalità switch l’impegno di potenza è pari a 1200W, in ricarica rapida 1500W. I valori si riferiscono ad un impianto con portata 450kg alla velocità di 0,15m/
Si ZEN-0 ha una velocità superiore, può arrivare fino a 0,8 m/s.
Un sistema di elevazione alimentato a batterie garantisce alti livelli di efficienza energetica, grazie al basso impegno di energia elettrica dalla rete e grazie al sistema di recupero che immagazzina energia nelle batterie durante il funzionamento, per utilizzarla nelle corse successive. In quest’ottica, l’alimentazione a batteria conferisce una maggiore sicurezza agli utenti che utilizzano l’impianto, permettendo di utilizzare l’ascensore anche in caso di blackout.